L’antico Biscottificio Artigiano

“…In questa Trastevere scarsamente allineata al regime, a parte il Ministero della Pubblica Istruzione e il Palazzo degli Esami ovviamente di mano pubblica, è l’edilizia privata ad inserirsi nel tessuto urbano del quartiere. Sono privati i palazzi che salgono lungo le pendici del Gianicolo tra via Dandolo, via Garibaldi e via Mameli, ma anche quelli nuovi delle storiche strade alle spalle di viale Trastevere come via della Luce dove al civico 21 di un palazzo riedificato appunto da privati, Sesto Innocenti pasticcere di lungo corso, apre il suo Biscottificio Artigiano conquistando in breve tempo la fiducia di una solida clientela. Anche Savina e Giuseppe se ne servono e dopo di loro i figli, i nipoti e i pronipoti, perché il biscottificio artigianale Innocenti, gestito prima dai figli del “Sor Sesto” poi dalla nipote Stefania Innocenti, è ancora lì a dispensare biscotti e dolcetti vari creati e sfornati seguendo rigorosamente le antiche ricette di mastro Sesto, a tutto favore di una clientela tramandata per via ereditaria (…)”.

Gli altri negozi storici del tridente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *