“…Alle pittoresche osterie romane, fanno da contraltare molti alberghi diventati famosi. Tra i più antichi, l’Albergo del Montone di via degli Orfani (accanto all’attuale piazza della Rotonda, davanti al Pantheon), risale al 1467 e tra i suoi ospiti vantava Ludovico Ariosto il quale dopo un soggiorno romano di due mesi tra marzo e aprile del 1543, scrisse: “[…] indi col seno e con la falda piena di speme, ma di pioggia molle e brutto, la notte andai sin al Montone a cena”. L’Albergo del Montone cambiò poi nome diventando Albergo del Sole e infine, oggi, Sole al Pantheon. Tra i suoi celebri ospiti, oltre all’Ariosto, sono ricordati il re Federico III d’Asburgo, il controverso conte di Cagliostro e il Maestro Pietro Mascagni. Fino alla seconda metà del secolo scorso, davanti all’Albergo del Sole ogni mattina si radunavano cuochi e camerieri disoccupati in attesa di un ingaggio alla giornata da parte di ristoratori a corto di personale”.
Lascia un commento