Il Grand Hotel de la Minerve

pubblicato in: Negozi storici del tridente | 0

“…Il Grand’Hotel de la Minerve, ristrutturato dal francese Sauve in epoca napoleonica, era il seicentesco palazzo della famiglia portoghese dei Fonseca (per un certo periodo fu anche sede dell’ambasciata del Portogallo). Più volte affittato nel corso dei secoli, diventa albergo nel 1782 con la gestione di Angelo Mariani da Todi. Angelo, comincia dal basso e classifica l’albergo nella terza classe. Il 18 dicembre 1798 Luigi de Fonseca decide di vendere il palazzo che è acquistato da un tale Gregorio Schellini per conto di Orazio Celestini. Quest’ultimo, a sua volta dopo pochi anni lo vende alla famiglia Conti. Intorno al 1841, completamente restaurato, l’albergo si pone tra i più importanti della città, assume il nome Grand Hotel de la Minerve e vanta tra la sua clientela, presenze di prim’ordine, come Camillo Benso conte di Cavour, il cardinale Giovanni Maria Mastai Ferretti futuro papa Pio IX, gli scrittori Stendhal e George Sand, lo storico Ferdinand Gregorovius e il generale argentino José de San Martin”.

Gli altri negozi storici del tridente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *